Chi paga il consulente di parte?

di Nicola Ianniello
Tra gli argomenti più dibattuti che riguardano la difesa del non abbiente vi è anche quello che  riguarda la posizione del consulente tecnico di parte.Si dà il caso che il consulente di parte addirittura non venga retribuito per le sue prestazioni dal momento che alcune Corti non lo ritengono coperto dal beneficio.Consta poi che alcuni consulenti si rivolgano direttamente alla parte non abbiente e questa spesso in buona fede versa dapprima l’acconto e poi, al momento del saldo, si ricorda di chiedere spiegazioni sul da farsi.Consta inoltre che alcuni consulenti si rivolgono ad un legale per richiedere il pagamento della parcella alla parte a suo tempo ammessa al beneficio e, quindi, la somma richiesta lievita non di poco.E’ il difensore del non abbiente che deve dare il giusto indirizzo fin dal momento in cui avviene la nomina dell’esperto di parte.(leggi tutto - pdf)