Legislazione Interna

Legislazione Interna

D.lgs 27 dicembre 2024 n.216-modif d.lgs n. 149/2022

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita.
(GU n.7 del 10-1-2025)

DECRETO MIN GIUST E MEF 5 luglio 2024 (GU n.198 del 24-8-2024)

Misura e condizioni del rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno all'avvocato e all'interprete nei casi previsti dall'articolo 4, comma 5, della legge 21 febbraio 2024, n. 14,concernente: «Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria
il decreto stabilisce la modalità attraverso le quali gli avvocati, ammessi al patrocinio a spese dello Stato, e gli interpreti possono ottenere il rimborso delle spese sostenute per il viaggio, il soggiorno e la trasferta per lo svolgimento di udienze in Albania.

D.L. N. 133/2023 CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA LEGGE N. 176 DEL 1.12.2023

l’articolo 3, comma 1, lettera c), modifica i commi 17 e 17 bis dell’art 35 bis del d.lgs. 25/2008 e il comma 1 dell'art. 130 bis t.u.s.g. al in materia di revoca dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 7 agosto 2023, n. 110

Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari con la strutturazione dei campi necessari per l'inserimento delle informazioni nei registri
del processo, ai sensi dell'articolo 46 delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile.
N.B. Si applica alle causedi valore inferiore a € 500.000,00

AllegatoDimensione
PDF icon 2023-MIN GIUST-decr 7ago redaz atti.pdf97.49 KB

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 1 agosto 2023 (GU Serie Generale n.183 del 07-08-2023)

Determinazione, liquidazione e pagamento, anche mediante riconoscimento di credito di imposta,
dell'onorario spettante all'avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato nei casi
previsti dagli articoli 5, comma 1, e 5-quater, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 e
dall'articolo 3 del decereto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla
legge 10 novembre 2014, n. 162.

AllegatoDimensione
PDF icon 2023-MIN GIUST decr.1ago-mediaz.pdf89.9 KB

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 10 maggio 2023

Adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a
spese dello Stato. (23A03238)
(GU n.130 del 6-6-2023)

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 3 febbraio 2023

Adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato. (23A02368)
(GU Serie Generale n.94 del 21-04-2023)

AGENZIA ENTRATE risposta interpello 956-2517/2020 reddito cittadinanza

Il beneficio del reddito di cittadinanza rileva ai fini della determinazione del reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio e, per l’effetto, non può essere ammesso al beneficio del patrocinio a spese dello Stato il soggetto che, per effetto dell’erogazione di tali somme, supera il limite di reddito a tal fine previsto

AllegatoDimensione
PDF icon 2021-AG ENTRATE interpello 956-2517.pdf117.32 KB

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2019, n. 24

Attuazione della direttiva (UE) 2016/1919 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, sull'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati e imputati nell'ambito di procedimenti penali e per le persone ricercate nell'ambito di procedimenti di esecuzione del mandato d'arresto europeo. (19G00031) (GU n.72 del 26-3-2019 )

D.L. 17 febbraio 2017, n. 13 conv L. 13 aprile 2017, n. 46

Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonche' per il contrasto dell'immigrazione illegale

AllegatoDimensione
PDF icon 2017-DL n.13 legge conv legge n. 46.pdf177.59 KB

Pagine

Abbonamento a RSS - Legislazione Interna