Cass sez IV pen sent n. 28478 pubbl 16 lug 2024
riguarda il reddito dei familiari rapportato al periodo di convivenza ex art. 76 comma 2 t.u.s.g.
Il Tribunale di Crotone respingeva l'opposizione proposta da XX avverso il decreto con cui il medesimo Tribunale aveva revocato l'ammissione al beneficio del patrocinio a spese dello Stato relativa ad un procedimento penale a seguito degli accertamenti compiuti dalla Guardia di finanza.
Il Tribunale riteneva che nel reddito complessivo dovessero essere considerate anche le somme percepite dalla figlia del ricorrente, con conseguente superamento della soglia prevista per l'ammissione.
XX ricorre in Cassazione, deducendo, tra l'altro, che la condizione di convivenza deve essere valutata al momento della domanda poiché altrimenti l'ammissione al beneficio verrebbe a dipendere da redditi di persone che, non facendo più parte del nucleo familiare, non sono più tenute a contribuire al sostentamento economico.
La Cassazione, accogliendo il ricorso, stabilisce che ai fini della valutazione della sussistenza delle condizioni di reddito richieste dalla legge per l'ammissione al beneficio, il reddito annuale dei familiari conviventi, ove nell'anno di riferimento cessi il rapporto di convivenza, non può essere computato per l'intero, dovendosi invece prendere in considerazione la sola frazione di reddito corrispondente al periodo di effettiva convivenza.
Erga: nella istanza vanno indicati anche i redditi dei familiari la cui convivenza, durante l'anno di riferimento, sia venuta meno, ferma restando la rilevanza dei soli redditi percepiti fino a quel momento.
A tal fine occorre fare riferimento alla situazione emergente dall'ultima dichiarazione, ovvero a quella per la quale è maturato, al momento del deposito della istanza, l'obbligo di presentazione, sommando i redditi dei conviventi, secondo quanto si evince dalla lettura dell'art. 76 d.p.r. 30 maggio 2002, n. 115, ed in particolare dal riferimento, contenuto nell comma 2, ai "redditi conseguiti nel medesimo periodo" da ogni componente della famiglia, compreso l'istante.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 161.22 KB |